NOTIZIE DAI CLUB - RC TEVERE -
clicca qui per leggere l'intero comunicato
Natale Insieme 2020
Anche e soprattutto in questo travagliato anno il grande cuore dei tifosi giallorossi non ha mai smesso di battere.
Rinnovando, infatti, una tradizione ventennale il Roma Club Tevere ha riproposto l’iniziativa solidale “Natale Insieme” promuovendo una raccolta di generi alimentari da destinare a famiglie indigenti ed in difficoltà economiche a causa di questa grave pandemia.
Una raccolta che ha visto una convinta partecipazione dei soci che hanno contribuito con grande determinazione a raggiungere un cospicuo quantitativo di derrate alimentari consegnate ad associazioni caritatevoli della nostra città.
L’occasione della raccolta alimentare è stata, anche, l’opportunità per scambiare un calorosissimo augurio di buon Natale e felice anno nuovo ROMANISTA, a tutti i fratelli giallorossi!!!!
IL DIRETTIVO DEL ROMA CLUB TEVERE
Roma Club Tevere
NOTIZIE DAI CLUB - RC Alghero
ROMA CLUB ALGHERO E I SUOI 19 ANNI DI VITA
Buon Compleanno !!!
Era un afosa giornata nell’agosto del 2001, mi trovavo presso lo stabilimento balneare Alghero Holiday’s club, tra un tuffo e un altro si chiacchierava con un caro amico che per tanti anni è stato Presidente del Roma Club Poste Italiane Francesco ORRU’, il quale si trovava in ferie nella Riviera del Corallo. La discussione neanche a dirlo era sulla nostra magica As Roma, e lo stesso Francesco mi mise in testa l’idea di fondare un Roma Club anche ad Alghero. Nei giorni e settimane successive, ne ho parlato con diversi amici con la stessa fede Giallorossa, e arrivammo al 7 dicembre 2001, in un locale al centro di Alghero, si ritrovava un gruppo di 25 amici con la fede Giallorossa, uniti sotto la grande bandiere della nostra amata As Roma fondando il Roma Club Alghero. Da allora, si sono affrontati numerosi problemi ma con la forza e caparbietà tipica dei tifosi della As Roma, siamo riusciti ad arrivare a 19 anni di club. È motivo di vanto, sapere che abbiamo una sede tutta nostra, anche grazie al Polisoccorso di Alghero con cui si collabora, siamo un club lontano dalla città eterna tra i più longevi. In questi anni il Club ha organizzato numerosissime attività a scopo benefico, indirizzato alla comunità di Alghero, con numerose riconoscenze in ambito locale. Normalmente, in questo periodo si organizzava un conviviale con tutti i soci, un bel momento d’incontro che quest’anno dovremo rinviare più avanti, spero che si possa organizzare al più presto con tutti gli amici Giallorossi, mentre per la donazione di Sangue a favore dell’AVIS, è stata fissata la data per il 23 gennaio 2021.
Un Grazie a tutti gli Amici e Tifosi che oramai da 19 anni mi sopportano come Presidente.
Il Presidente del Roma Club Alghero
Andrea BINI
NOTIZIE DAI CLUB - RC LAURENTINO
La beneficenza del RC Laurentino questa volta a "Il Tetto".
Si è svolta in data 22 ottobre 2020, presso il Ristorante "Le Streghe", la serata finale e conclusiva di questo evento benefico iniziato nel corso del lockdown e terminato ieri.. Beneficiario della nostra solidarietà questa volta è stata la cooperativa "Il Tetto - Casal Fattoria" e più in particolare la Casa Famiglia "La Chiocciola" che accoglie 7 bambini e bambine dai 4 ai 10 anni..
Sono intervenuti alla serata circa 30 persone - il massimo possibile viste le dimensioni della sala che ci ospitava in ottemperanza alle recenti nuove norme da DPCM anti COVID-19 - tra i quali il Presidente de "Il Tetto" Fabrizio GESSINI , la Coordinatrice de "La Chiocciola" Marianna Capretti e Concetta in rappresentanza delle 8 educatrici; L'Unione Tifosi Romanisti era rappresentata dal Consigliere Daniela; Il Direttivo del RC Laurentino e molti tesserati.
NOTIZIE DAI CLUB - RC GENOVA
UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO AL ROMA CLUB GENOVA PER UN BUON LAVORO A SERVIZIO DEI COLORI GIALLOROSSI
al nuovo Consiglio Direttivo del club recentemente eletto: Presidente: Alessandro Benedetto - Vice Presidente: Giovanni Ciocci - Tesoriera: Giada Molinelli - Segretario: Massimo Lavagetto Consigliere responsabile social media: Alessandro Di Lillo - Consigliere responsabile UTR: Stefano Bazzurri - Consigliere responsabile grafico: Andrea Di Terlizzi - Consiglieri: Antonio Maiolo; Matteo Valentino; Luca Di Resta; Raimondo Caponera; Alessandro Mandolini.
NOTIZIE DAI CLUB - RC EUR TORRINO
Sono giornate particolari in cui ci sentiamo privati da un maledetto virus della nostra socialità, del nostro stare insieme per vivere momenti di gioia a fianco della nostra amata squadra. Abbiamo mantenuto in questi mesi i contatti fra i soci, ma certo la mancanza dello stadio e la condivisione di quei momenti è venuta meno. Per questi motivi abbiamo deciso come Club nel rispetto delle norme di concederci un piccolo spazio di romanità. E chi, a Roma rappresenta meglio di chiunque altro la romanità se non il nostro grande Albertone, ormai scomparso da 17 anni? Un nutrito gruppo di soci diviso in due turni di visita, ha potuto ammirare ed entrare nella vita privata del grande attore: pensarlo seduto sulla sua poltrona,nello studio, in camera da letto o nella barberia. La visita è stata illustrata da una guida che ci ha raccontato anche alcuni aneddoti riferiti all'attore. Siamo contenti di questa bella iniziativa che ci ha regalato un'ora di serenità ripercorrendo la vita di chi ha saputo esaltare la nostra città e la nostra squadra.
Grazie ad Alberto Sordi che ci ha lasciato queste belle testimonianze e grazie a Massimo Montecchiani che ha organizzato l'iniziativa per i soci.
Forza Roma
Mara Mancini
Presidente
IN PRIMO PIANO - IL GIORNALE DI ROMA
IL GIORNALE ROMA - numero di Settembre 2020
Gli abbonamenti si possono fare tramite il sito ufficiale de Il Giornale di Roma sul link ABBONAMENTI di www.ilgiornalediroma.net e scrivendo sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando abbonamento individuale. Le segnalazioni, anche per abbonamenti di gruppo, anche su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il Roma Club di appartenenza.
Questa la convenientissima proposta per tutti i soci UTR
NOTIZIE DAI CLUB - DINO DA COSTA
DINO DA COSTA L'INCUBO DEI LAZIALI
Dino Da Costa, ci ha lasciato in queste ore e tutti noi romanisti lo salutiamo e lo ringraziamo per aver indossato e sempre onorato la nostra maglia: 163 partite e 79 gol totali.
Nella storia della Roma, in cui ci sono stati tanti giocatori brasiliani importanti, che hanno scritto pagine significative, il primo, quello che ha dato il la a questa generazione, è stato Dino Da Costa nel 1955. Prima infatti, nella nostra squadra, c’erano stati molti calciatori forti, ma di nazionalità soprattutto Argentina, non a caso nella canzona di Campo TESTACCIO si fa riferimento al buon Fulvio Bernardini che da scuola agli argentini...
In quegli anni, le squadre sudamericane, venivano in Italia per far conoscere i propri campioni e cercare di venderli alle varie squadre, fu così che la Roma scopri Dino Da Costa e Vinicio e decise di acquistarli. Sui due calciatori però c’era anche il Napoli e per dare una soluzione a questo tipo di problema, scese in campo addirittura la Federazione, che decise di assegnare Da Costa alla squadra giallorossa e Vinicio a quella partenopea. I tifosi della Roma ebbero la possibilità di seguire proprio Da Costa durante l’amichevole con il Botafogo allo stadio Olimpico, vinta proprio dai brasiliani per 3-2 con rete del futuro calciatore romanista. La sua qualità più importante era il tiro al fulmicotone, questo era il termine che si usava in quegli anni, univa una grande rapidità di esecuzione alla potenza. Un mix impossibile da arginare, soprattutto per la Lazio. Proprio i derby contro i biancocelesti, sono stati il fiore all’occhiello di Dino Da Costa, che riuscì a segnare subito, alla prima occasione, durante il derby denominato Coppa Zenobi. Era un “amichevole” Il gol conta poco, diranno in quella occasione i soliti denigratori e allora per zittire tutti, Dino andò a segno in tutti gli altri otto derby “veri” consecutivi... alla fine i suoi gol contro la Lazio saranno 12 ma solo statisticamente, perché in realtà sarebbero dovuti essere 13. Uno però gli fu tolto perché venne assegnata un’autorete al libero laziale Franco Janich.
Curiosa anche la sua avventura con la nazionale, era il periodo in cui si andava alla ricerca dell’oriundo e Dino, che aveva origini italiane, venne convocato dall’Italia. Giocò e andò anche a segno nella famosa ma anche tragica, partita contro l’Irlanda del Nord, persa 2-1 che ci costo il mondiale. Per la prima volta in quella occasione la nostra nazionale venne infatti esclusa dalla massima competizione, che già avevamo vinto due volte in passato ‘34 e ‘38.
Ciao Dino !!!
di Francesco Goccia
IN PRIMO PIANO - FLORA VIOLA
10 anni senza Flora Viola
Noi Romanisti sappiamo benissimo che la nostra bacheca ha ancora tanto posto libero per coppe e trofei, ma la nostra storia ha i suoi bravi record, quello recente delle vittorie in trasferta, i 10 successi iniziali con Garcia anno primo, poi, curiosamente, siamo la squadra che per prima ha viaggiato in aereo per una trasferta nazionale (Torino) e la prima squadra ad avere avuto una donna Presidente che sicuramente avrebbe volentieri lasciato al marito quel compito per tanti anni ancora. Invece, la morte improvvisa di Dino Viola il 19 gennaio 1991, una data con soli 2 numeri, ha portato Flora Viola alla guida della nostra Roma, magari per pochi mesi ma sicuramente belli e intensi come è stata tutta la gestione della famiglia Viola. Donna capace, di eleganza unica, con un sorriso che ti illumina e ti fa sicuro, subito entrata in sintonia con i tifosi Romanisti perché anche Lei, volente o no, è stata trascinata nella passione per i nostri e suoi colori da Dino. Prima donna Presidente del calcio a prendere in mano la Coppa Italia in una Roma distrutta dal dolore per la morte di Dino, passata di mano a Ciarrapico, forse l’antitesi del Presidente ideale ma capace di capire di poter porre nelle mani di Flora quell’ ultimo trofeo vinto per merito della famiglia Viola, come altre 4 e 1 scudetto. Noi UTR siamo particolarmente legati alla sua memoria per le tante nostre manifestazioni a cui Lei ha partecipato, come quella presso la Colonia Agip di Cesenatico che raccolse tutta la Romagna Romanista o le nostre indimenticabili mostre storiche sulla squadra e i suoi tifosi. Il 10 novembre 2020 ci ricorda che sono passati 10 anni dal suo ultimo sorriso, tanti ma non sufficienti a dimenticarla se mai la dimenticheremo.
Forza Roma, lo grida anche Lei, dal Paradiso ovviamente.
Roberto Cerrone Roma Club Gruppo Eni UTR
NOTIZIE DAI CLUB - DONNE IN GIALLOROSSO
Cara AS Roma, cara "Magica", ti racconto chi è stat Nonna Linda
Ti scrivo perché il 2 novembre se n'è andato via un pezzo di Roma e del mio cuore: mia nonna, Linda, fondatrice e prima presidentessa del Roma Club “Donne in giallorosso”, ha scelto a 90 anni di bussare alle porte del Paradiso a braccetto con il Maestro Gigi Proietti da una parte e Sean Connery dall'altra, nel giorno in cui nel 1975 veniva ucciso Pierpaolo Pasolini, uno dei suoi scrittori preferiti che tanto amava Roma, dal centro alle sue periferie più autentiche e popolari.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTA LA LETTERA ARRIVATA ALLA REDAZIONE